Negli ultimi anni, il mercato dell’e-commerce ha continuato a crescere senza sosta. Aumenta la penetrazione di internet, crescono i nativi digitali in posizioni apicali, e aumentano venditori e acquirenti online, sia al dettaglio che all’ingrosso. Sia che tu voglia vendere direttamente ai consumatori o ad altre aziende, avere un sito e-commerce ben fatto è diventato essenziale per competere in un mondo sempre più digitalizzato.
Link Gest ha la competenza e l’esperienza per assisterti durante questo percorso. Stai facendo i primi passi per permettere alla tua azienda di iniziare a vendere online? Ecco alcuni consigli pratici per le piccole aziende che desiderano lanciare il proprio sito e-commerce con successo.
Prima di iniziare
Prima di lanciarti nella creazione del tuo sito e-commerce, è fondamentale raccogliere i requisiti chiave. Definire quali prodotti o servizi vendere, il tuo target di mercato e le funzionalità essenziali del sito sono passi fondamentali.
I tuoi prodotti sono configurabili? Ad esempio, vendi scatole di dimensioni diverse?
I tuoi ordini sono complessi? Ad esempio, devi impostare minimi e massimi d’ordine per ogni prodotto?
I tuoi prezzi sono personalizzati a seconda del cliente? Sono visibili o nascosti?
Dovrai fare chiarezza su ciò di cui hai davvero bisogno, evitando di perdere tempo e risorse su funzionalità inutili o dimenticarne di essenziali.
Costruzione del sito
Una volta definite la direzione e l’obiettivo, è il momento di selezionare e poi lavorare con un’agenzia di sviluppo web come Link Gest. Ricorda, è essenziale comunicare regolarmente con l’agenzia per mantenere il progetto nei tempi e nei budget stabiliti.
Preparare i contenuti in anticipo, come descrizioni di prodotti, immagini e testi promozionali, ti permetterà di accelerare la messa online del sito. Tieni presente che durante la costruzione del sito si presenteranno opportunità e problemi. Potresti dover prendere decisioni che potrebbero influire su tempi e costi.
Capisci chi fa cosa
Non aspettarti che l’agenzia faccia tutto per te. Normalmente, la tua agenzia costruisce il sito, ma non è sempre responsabile del caricamento dei prodotti, della produzione dei contenuti o della strategia di marketing. Sarete tu e il tuo team a dover “popolare” il sito con queste informazioni. Se hai bisogno di aiuto, puoi chiedere alla tua agenzia o usare un consulente e-commerce come il nostro partner Netsu, che diventerà il tuo e-commerce manager esterno.
Dopo il lancio
Il lavoro non finisce con il lancio del sito. Dovrai assistere i tuoi clienti e aggiornare il tuo team sull’uso del sito. Inoltre, un sito e-commerce di successo richiede una costante attenzione: aggiornare i prodotti, creare nuovi contenuti e soprattutto investire nel marketing digitale. La SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) e le campagne PPC (pay-per-click) sono strumenti fondamentali per attirare nuovi clienti e far crescere le vendite. Sarà necessario anche mantenere aggiornata l’infrastruttura del sito, risolvere eventuali bug e migliorare continuamente.
Anche in questa fase, i servizi del nostro partner Netsu possono supportarti nella gestione di queste attività affinché il tuo sito continui a crescere e a ottenere risultati.